L’autocertificazione non serve per le agevolazioni sui canoni concordati
L’Agenzia delle Entrate ha fornito il chiarimento in una risposta a interpello
Attraverso le risposte dell’Agenzia delle Entrate si stanno pian piano chiarendo gli adempimenti relativi ai contratti di locazione a canone concordato redatti ai sensi dei nuovi accordi territoriali ex DM 16 gennaio 2017.
Il nuovo tassello è rappresentato da una recente risposta della Direzione regionale del Piemonte (la n. 901-88/2018) in riferimento alla possibilità, prevista da alcuni Comuni tra cui Torino, di “autocertificare” la congruità dei parametri utilizzati per la fissazione del canone.
Occorre premettere che i contratti a canone concordato, introdotti dalla L. 9 dicembre 98 n. 431, vengono redatti sulla base degli accordi territoriali sottoscritti a livello comunale i quali, a loro volta, si basano sulle convenzioni nazionali di volta in volta emanate.
Alla prima ...