ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

L’assegno di ricollocazione si può richiedere anche ai Patronati

/ REDAZIONE

Martedì, 29 maggio 2018

x
STAMPA

Con un comunicato diffuso ieri sul proprio sito, il Ministero del Lavoro ha annunciato che l’assegno di ricollocazione ex art. 23 del DLgs. 150/2015 può essere richiesto anche rivolgendosi agli istituti di Patronato convenzionati con l’ANPAL.

In termini generali, si ricorda che la richiesta dell’assegno di ricollocazione è volontaria e può essere effettuata dall’interessato con modalità telematica attraverso il Sistema Informativo Unitario del portale ANPAL, ovvero presso i Centri per l’impiego, scegliendo liberamente il soggetto erogatore dei servizi.

Come evidenziato dal Ministero, diventa così pienamente operativo il principale strumento delle politiche attive del lavoro, entrato a regime il 14 maggio scorso e inteso a fornire ai soggetti disoccupati un aiuto per ricollocarsi nel mondo del lavoro. Nel dettaglio, il bonus in argomento può essere richiesto dai beneficiari di NASpI da almeno 4 mesi e consiste in una somma di denaro utilizzabile presso un Centro per l’Impiego o un’Agenzia per il lavoro accreditata, che assegnerà un tutor al disoccupato per essere affiancato in un programma personalizzato di ricerca intensiva di un nuovo impiego.

L’importo dell’assegno può variare da 250 a 5.000 euro in relazione al tipo di contratto di lavoro subordinato stipulato grazie all’intervento dei servizi (a tempo indeterminato, compreso l’apprendistato, o a tempo determinato non inferiore a 6 mesi o a 3 mesi nelle Regioni “meno sviluppate”) e al grado di difficoltà di reinserimento del lavoratore.
Va comunque precisato che il bonus viene erogato non al lavoratore, bensì agli operatori a risultato occupazionale acquisito. Invece, in caso di mancato raggiungimento dell’esito occupazionale, verrà loro riconosciuta esclusivamente una quota fissa, denominata “Fee4Services”, per un massimo di 106,50 euro.

In ogni caso, come ricordato nel comunicato di ieri, per avere informazioni sulle modalità di funzionamento dell’assegno di ricollocazione è a disposizione il Contact Center di ANPAL al numero 800000039.

TORNA SU