ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Commercialisti: «Evasione fiscale fenomeno trasversale»

Su 107,7 miliardi di mancato gettito il 54,2% è riconducibile alle partite IVA, la restante parte alla generalità dei contribuenti

/ Savino GALLO

Mercoledì, 27 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’evasione fiscale è un fenomeno trasversale che riguarda tutte le categorie e non solo le partite IVA. A provare a sfatare il luogo comune che vuole lavoratori autonomi e imprese i principali artefici del mancato gettito derivante dall’evasione è la Fondazione nazionale commercialisti, che ha analizzato i dati contenuti nella Relazione annuale sull’evasione fiscale e contributiva.

Il documento stima un’evasione complessiva di 107,7 miliardi, ma di questi solo il 54,2% è riconducibile alle partite IVA, mentre il restante 46,8% fa riferimento alle generalità dei contribuenti. Nello specifico, 15 miliardi di evasione derivano da lavoro dipendente irregolare, mentre 49,5 miliardi sono relativi a IRPEF per lavoro autonomo e impresa (30,7 miliardi), IRAP (8,5) e IRES (10,4).

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU