Commercialisti: «Evasione fiscale fenomeno trasversale»
Su 107,7 miliardi di mancato gettito il 54,2% è riconducibile alle partite IVA, la restante parte alla generalità dei contribuenti
L’evasione fiscale è un fenomeno trasversale che riguarda tutte le categorie e non solo le partite IVA. A provare a sfatare il luogo comune che vuole lavoratori autonomi e imprese i principali artefici del mancato gettito derivante dall’evasione è la Fondazione nazionale commercialisti, che ha analizzato i dati contenuti nella Relazione annuale sull’evasione fiscale e contributiva.
Il documento stima un’evasione complessiva di 107,7 miliardi, ma di questi solo il 54,2% è riconducibile alle partite IVA, mentre il restante 46,8% fa riferimento alle generalità dei contribuenti. Nello specifico, 15 miliardi di evasione derivano da lavoro dipendente irregolare, mentre 49,5 miliardi sono relativi a IRPEF per lavoro autonomo e impresa (30,7 miliardi), IRAP (8,5) e IRES (10,4).
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41