ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

La relazione dei revisori al bilancio tutela dall’accertamento induttivo

Secondo la Provinciale di Brescia, l’unico strumento è la rettifica ex art. 39 comma 2 del DPR 600/73

/ Alice BOANO

Giovedì, 23 agosto 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La ricostruzione induttiva del reddito mediante l’art. 39 comma 2 del DPR 600/73 (ed art. 55 del DPR 633/72 ai fini IVA) richiede che le irregolarità delle scritture contabili siano così gravi, numerose e ripetute da minare la loro attendibilità generale.
In questo contesto normativo, occorre chiedersi quale valenza probatoria possa assumere la relazione del revisore legale del bilancio della società. La Commissione tributaria Provinciale di Brescia, con la pronuncia n. 190/5/18 del 4 aprile 2018, offre l’occasione per approfondire la tematica.

Il caso riguardava un avviso di accertamento IRES con cui veniva riscontrata un’indebita deduzione di una minusvalenza in violazione degli artt. 86, 87 e 101 del TUIR. La società impugnava l’atto deducendo l’illegittimità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU