ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

E-fattura emessa anche in assenza dell’indirizzo telematico

Il Sistema di Interscambio rende disponibile il documento nell’area riservata del cliente

/ Luca BILANCINI e Simonetta LA GRUTTA

Lunedì, 15 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La mancata comunicazione dell’indirizzo telematico da parte del cessionario/committente non interrompe il processo di fatturazione elettronica.
Il fatto che il cessionario/committente non sia in grado di fornire il proprio codice destinatario o l’indirizzo di posta elettronica certificata a cui intende veder recapitata la fattura non ostacola l’emissione della stessa e non costituisce un potenziale motivo di scarto da parte del SdI.

Il Sistema, infatti, verifica la presenza, all’interno del documento, dell’indicazione della ditta, denominazione o ragione sociale del cessionario, nonché del suo numero di partita IVA, ma considera corretta la fattura anche in assenza di un indirizzo telematico, purché nel campo, obbligatorio, “CodiceDestinatario”, sia inserito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU