La «tempesta perfetta» del 2019 potrebbe avere effetti devastanti sulle imprese
Gentile Direttore,
la tempesta perfetta si sta formando all’orizzonte e si abbatterà sul sistema economico italiano a partire dal 2019.
Infatti si stanno avvicinando tre cicloni formidabili, ciascuno dei quali capace di lasciare sul campo morti e feriti, ma sommati insieme rischiano di avere effetti devastanti sulle fragili imprese italiane come mai visto prima, tenuto conto che esse sono notoriamente piccole, poco organizzate e sottocapitalizzate.
I tre cicloni sono:
- Basilea 3-Solvency2, che in ambito finanziario introducono elementi di rigidità nella gestione del business mai visti prima in particolare a danno degli operatori minori;
- la fattura elettronica, che introduce elementi di rigidità amministrativo fiscale senza precedenti a cui le micro imprese industriali-commerciali non sono preparate;
- la riforma del fallimento, che introduce fattori di assoluta rigidità nella gestione finanziaria di tutti gli operatori di qualunque settore e dimensione, a cui le imprese italiane storicamente e cronicamente sottocapitalizzate non hanno fatto fronte in alcun modo.
Inutile dire che il tessuto economico italiano fatto di piccole e micro imprese uscirà massacrato dalla tempesta perfetta, e non voglio neppure aprire un dibattito su dove sia finita la libertà di azione economica delle imprese, ormai ridotte a meri esecutori di direttive pubbliche.
Ma almeno c’è qualcuno che si sia accorto di ciò che accadrà fra pochi mesi?
Agostino Cioce
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41