Stop del Garante Privacy alla fattura elettronica
Nel provvedimento emanato nei confronti dell’Agenzia delle Entrate l’Autorità sottolinea diversi elementi critici del processo
Il processo di fatturazione elettronica, così come attualmente delineato, presenta numerosi e rilevanti elementi critici sotto il profilo della protezione dei dati personali. Le regole che disciplinano la predisposizione, trasmissione, ricezione e conservazione dei file sono contenute in un provvedimento (n. 89757 del 30 aprile scorso) adottato senza la preventiva consultazione del Garante. L’Agenzia delle Entrate dovrà far conoscere all’Autorità le iniziative assunte per rendere i trattamenti dei dati connessi alla fatturazione elettronica conformi alle disposizioni vigenti.
Questo, in estrema sintesi, il contenuto del provvedimento emanato ieri dal Garante della privacy con riferimento al ricorso obbligatorio alla e-fattura dal prossimo 1° gennaio. Si tratta della prima volta in
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41