Il diniego di rottamazione non fa venire meno la precedente dilazione
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione chiarisce come sanare le rate non pagate in caso di non ammissione alla rottamazione
Mentre il Governo, dopo il vertice di Palazzo Chigi del 15 novembre, ha manifestato l’intenzione di modificare il testo del DL 119/2018 durante l’iter di conversione in legge, soprattutto in merito alla dichiarazione integrativa fiscale – che potrebbe essere eliminata – l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha fornito ieri due nuovi chiarimenti in merito a un altro aspetto disciplinato dal decreto fiscale, quello della definizione agevolata così come attualmente in vigore.
Si ricorda, infatti, che l’art. 3 del DL 119/2018 ha esteso la possibilità di definire i ruoli anche a quei contribuenti che, pur avendo aderito alla rottamazione prevista dall’art. 6 del DL 193/2016 o a quella introdotta con l’art. 1 del DL 148/2017, non hanno eseguito l’integrale pagamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41