ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Indebita compensazione penale più severa della fiscale

/ Alfio CISSELLO e Maurizio MEOLI

Venerdì, 21 dicembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

In ambito tributario è pacifico, specie a seguito della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione n. 17757 del 2016, il seguente principio: il sistema di neutralità dell’IVA impone di affermare che il contribuente può portare in detrazione un credito derivante da una precedente dichiarazione considerata omessa (quindi mai presentata o presentata oltre il termine dei novanta giorni), nella misura in cui venga dimostrata l’effettività del credito stesso. Non è, in conseguenza, legittima la condotta dell’Agenzia delle Entrate consistente nel disconoscere, in via automatica, la detrazione dell’IVA solo perché la dichiarazione da cui la stessa emerge è stata omessa, affermando che l’unica maniera per recuperare il credito sarebbe la domanda di rimborso.

Sebbene ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU