Gruppo di imprese con liquidazione giudiziale unitaria
Le masse attive e passive delle singole imprese restano autonome
Il DLgs. 12 gennaio 2019 n. 14 (CCII) ha introdotto, oltre la disciplina del concordato di gruppo, una disciplina unitaria di regolazione della liquidazione giudiziale del gruppo di imprese.
L’art. 287 stabilisce che, se risultano opportune forme di coordinamento nella liquidazione degli attivi per il migliore soddisfacimento dei creditori (delle imprese), più imprese in stato di insolvenza del medesimo gruppo, aventi ciascuna il centro degli interessi principali nello Stato italiano possono essere assoggettate, in accoglimento di un unico ricorso e dinanzi a un unico tribunale, a una procedura di liquidazione giudiziale unitaria. L’unitarietà, però, non influisce sulle masse attive e passive delle singole imprese, che restano autonome. A tal fine, il tribunale tiene conto dei preesistenti ...