Compensazione delle eccedenze nel consolidato anche con il nuovo ROL
Si conferma la possibilità di applicare la tassazione di gruppo per dedurre gli interessi passivi altrimenti indeducibili da parte della singola società
Il nuovo art. 96 del TUIR (riscritto dal DLgs. 142/2018 a partire dal 2019) conferma che i soggetti che applicano il “monitoraggio del ROL” possono procedere alla compensazione intersoggettiva all’interno del consolidato nazionale delle “eccedenze di interessi passivi” indeducibili in capo ad una delle società aderenti:
- con le “eccedenze di ROL”;
- e le “eccedenze di interessi attivi” (queste ultime, una novità) rimaste inutilizzate di una delle altre società aderenti.
La possibilità di compensazione intersoggettiva delle eccedenze non riguarda solo quelle che si generano nel periodo di imposta oggetto di dichiarazione, ma anche quelle che si sono generate in periodi di imposta precedenti e sono oggetto di riporto, tenendo ovviamente presente
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41