ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non si può applicare il «barometro» all’impresa di pompe funebri

Le ragioni della Provinciale di Bergamo si fondano sulla complessità dei servizi prestati e la particolare disciplina pubblicistica

/ Francesco BRANDI

Lunedì, 25 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’accertamento analitico-induttivo non è applicabile ai servizi funebri, data la peculiare tipologia della prestazione che si caratterizza per la complessità dei servizi prestati, e la particolare disciplina pubblicistica in materia di attività funebri e cimiteriali. La legge regionale richiede una serie di adempimenti relativi a ciascun servizio funebre svolto che si configurano con modalità talmente stringenti da escludere la possibilità che venga occultata, agli organi pubblici competenti e finanche al Fisco, l’attività.

Con questo principio, la C.T. Prov. di Bergamo, con la sentenza n. 538/3/2018 ha accolto il ricorso di una società e ha annullato un avviso di accertamento emesso con metodo analitico-induttivo.
Smontato quindi l’operato dei funzionari del fisco che si erano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU