ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Bonus per il 2019 anche sui fabbricati ristrutturati da imprese edili

Si dovrebbe estendere a tali immobili la proroga contenuta nella legge di bilancio 2019

/ Arianna ZENI

Lunedì, 11 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le detrazioni previste per gli interventi di riqualificazione energetica, per quelli di recupero edilizio, per il c.d. “bonus mobili”, per gli interventi di sistemazione del verde di giardini e terrazzi (c.d. “bonus verde”) sono state prorogate anche per l’anno 2019, così come sono stabilite per l’anno 2018, dai commi 67 e 68 dell’art. 1 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019).

La detrazione IRPEF del 50% prevista per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis comma 1 del TUIR, in particolare, è prorogata alle spese sostenute fino al 31 dicembre 2019, nel limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.

Testualmente, il comma 67 dell’art. 1 della legge di bilancio 2019 proroga alle spese ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU