Doppie cessioni di azioni infragruppo a rischio elusione
Si considera elusiva un’operazione che prevede diverse cessioni infragruppo di pacchetti partecipativi per conseguire una minusvalenza deducibile
L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 3614, depositata ieri, ha sancito l’elusività dei trasferimenti di azioni tra società appartenenti allo stesso gruppo se finalizzati ad aggirare le disposizioni in materia di indeducibilità delle minusvalenze per le partecipazioni che rientrano nell’ambito di applicazione della participation exemption (art. 87 del TUIR).
Le minusvalenze su partecipazioni, in linea generale, sono deducibili dal reddito di impresa, ad eccezione di quelle derivanti dalla cessione di partecipazioni aventi i requisiti pex di cui all’art. 87 del TUIR, le quali sono invece integralmente indeducibili per la generalità dei soggetti IRES.
In particolare, si ricorda che per beneficiare della partecipation exemption è necessario ai sensi del comma 1 dell’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41