ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Limiti al potere datoriale nei confronti della lavoratrice in maternità

/ Giada GIANOLA

Venerdì, 1 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Durante la gravidanza, nonché nel corso dei primi mesi di vita del bambino, la lavoratrice è tutelata dalla legge sotto diversi profili, al fine di assicurare sia a lei che alla prole adeguato sostegno.
Tra le previsioni più rilevanti in materia vi sono quelle finalizzate ad assicurare la conservazione del posto di lavoro e il c.d. diritto al rientro.

Quanto al primo aspetto, l’art. 54 del DLgs. 151/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità) prescrive il generale divieto di licenziamento dall’inizio della gravidanza sino al compimento di un anno di età del bambino. Tale periodo (c.d. protetto) decorre dal concepimento, che si presume essere avvenuto 300 giorni prima della data del parto, e va inteso in senso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU