ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Tariffe dei premi INAIL ridotte del 32%

/ REDAZIONE

Giovedì, 28 febbraio 2019

x
STAMPA

Con un comunicato pubblicato ieri sul proprio sito, il Ministero del Lavoro ha reso noto di aver firmato, congiuntamente al Ministero dell’Economia, il DM che abbassa in media del 32% le tariffe INAIL.

La revisione delle tariffe dei premi e dei contributi INAIL, lo si ricorda, è stata prevista dall’art. 1 commi 1121-1126 della legge di bilancio 2019 (L. 145/2018) con effetto dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021; il comma 1125 ha, di conseguenza, rinviato una serie di termini legati all’autoliquidazione dei premi (si veda “Rinviati al 16 maggio i termini per l’autoliquidazione 2018/2019” del 9 gennaio 2019), al fine di consentire l’applicazione delle nuove tariffe.

L’intervento del DM riguarda, secondo quanto riportato dal comunicato:
- l’aggiornamento del nomenclatore tariffario, che attribuisce ai vari tipi di attività tassi differenziati in funzione dello specifico rischio lavorativo, reso più aderente agli attuali fattori di rischio (ad esempio l’introduzione di una nuova voce di tariffa per le attività legate alla produzione di nanomateriali);
- la riduzione, da 739 a meno di 595, delle voci tariffarie;
- il ricalcolo dei tassi medi, con una riduzione media del 32,73%. L’aggiornamento delle tariffe dei premi oltre alla “Gestione Industria”, “Artigianato”, “Terziario” ed “Altre attività”, riguarda anche la revisione dei premi speciali unitari Artigiani e della gestione Navigazione;
- il meccanismo di oscillazione del tasso per andamento infortunistico.

TORNA SU