ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Spese e commissioni bancarie con trattamento variabile ai fini IRAP

/ Luca FORNERO

Venerdì, 8 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Attesa la determinazione della base imponibile “per presa diretta dal bilancio”, per le società di capitali (diverse da intermediari finanziari e assicurazioni) e i soggetti assimilati, la disciplina IRAP delle spese e delle commissioni bancarie (ad esempio, quelle di massimo scoperto, addebitate sul fido accordato) è strettamente legata al criterio di valutazione dei debiti che le originano.
In tale ottica, di regola dal 2016 la rilevazione di tali poste avviene con il criterio del costo ammortizzato. Peraltro, sotto il profilo soggettivo, tale criterio può non essere applicato da parte delle società che redigono il bilancio abbreviato (ex art. 2435-bis c.c.) oppure nella forma prevista per le micro imprese (ex art. 2435-ter c.c.).

Sotto il profilo oggettivo, il criterio del costo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU