Spese e commissioni bancarie con trattamento variabile ai fini IRAP
Sono indeducibili se dal contratto stipulato con la banca emerge la loro causa finanziaria
Attesa la determinazione della base imponibile “per presa diretta dal bilancio”, per le società di capitali (diverse da intermediari finanziari e assicurazioni) e i soggetti assimilati, la disciplina IRAP delle spese e delle commissioni bancarie (ad esempio, quelle di massimo scoperto, addebitate sul fido accordato) è strettamente legata al criterio di valutazione dei debiti che le originano.
In tale ottica, di regola dal 2016 la rilevazione di tali poste avviene con il criterio del costo ammortizzato. Peraltro, sotto il profilo soggettivo, tale criterio può non essere applicato da parte delle società che redigono il bilancio abbreviato (ex art. 2435-bis c.c.) oppure nella forma prevista per le micro imprese (ex art. 2435-ter c.c.).
Sotto il profilo oggettivo, il criterio del costo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41