ACCEDI
Domenica, 27 luglio 2025

FISCO

Il verbale di accesso e richiesta documenti «sostituisce» il PVC

La Cassazione prende posizione in un caso di processo verbale di chiusura delle operazioni

/ Francesco BRANDI

Venerdì, 15 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 6811/2019, la Cassazione ha stabilito che in materia di garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, il verbale di accesso e richiesta documenti, a patto che indichi le esatte finalità, può fungere da verbale di chiusura delle operazioni ai sensi dell’art. 12 comma 7 della L. 212/2000, facendo decorrere il termine dilatorio di 60 giorni per l’instaurazione del contraddittorio con il contribuente.

La vicenda riguardava un avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate procedeva al disconoscimento di alcune agevolazioni IRES (di cui alla L. 383/2001) per mancanza di alcuni requisiti.
Il ricorso della società veniva respinto dalla C.T. Prov. con decisione confermata dalla C.T. Reg., che però annullava l’atto limitatamente alle sanzioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU