Conguagli 730 con nuovo modello CSO per comunicare la sede telematica
L’utilizzo del nuovo modello è sempre obbligatorio per comunicare le variazioni
Con il provvedimento n. 58168 pubblicato ieri, 12 marzo, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello CSO per la comunicazione della sede telematica per la ricezione dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dalla stessa Agenzia, al fine dell’effettuazione dei conguagli derivanti dalla liquidazione dei modelli 730, con le relative istruzioni di compilazione e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
Ai sensi degli artt. 16 e 17 del DM 31 maggio 1999 n. 164, infatti, i CAF, i professionisti abilitati e i sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale diretta devono provvedere a inviare in via telematica all’Agenzia delle Entrate, unitamente ai modelli 730 elaborati, i relativi risultati contabili derivanti dalla liquidazione delle
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41