È distrazione la restituzione di finanziamenti soci postergati, anche di spa
A risponderne sono anche i sindaci che non hanno impedito tale condotta
La sentenza n. 12186/2019 della Cassazione interviene su talune condotte distrattive degli amministratori, imputate per concorso ai sindaci (sulla stessa pronuncia, si veda “La responsabilità penale dei sindaci richiede puntuali elementi sintomatici” del 20 marzo).
Si evidenzia, in primo luogo, come il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione sia configurabile a carico dell’amministratore di una spa che proceda al rimborso di finanziamenti erogati dai soci in violazione della regola della postergazione di cui all’art. 2467 c.c., o di versamenti effettuati in conto capitale, trattandosi di somme che devono essere destinate al perseguimento dell’oggetto sociale e che possono essere restituite solo quando tutti gli altri creditori siano stati soddisfatti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41