Col saldo e stralcio rischio riduzione della copertura previdenziale
Con la rottamazione-ter sanabili anche i debiti derivanti dal mancato pagamento di contributi previdenziali
C’è tempo sino al 30 aprile 2019 per aderire sia alla c.d. rottamazione-ter, cioè alla terza definizione agevolata delle cartelle esattoriali, introdotta dal decreto fiscale (art. 3 del DL 119/2018), che al saldo e stralcio (art. 1 comma 184 e ss. della L. 145/2018).
In particolare, la terza definizione agevolata, o rottamazione-ter, consiste nella possibilità di pagare i debiti con gli agenti della riscossione, senza corrispondere sanzioni ed interessi di mora. Nello specifico, possono essere definiti i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Il dovuto potrà essere pagato in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2019, oppure in 18 rate, da saldare entro 5 anni (2 rate sono previste nel 2019, mentre le restanti rate da saldare saranno
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41