ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Patent box con «autodeterminazione» in dichiarazione

È possibile scegliere di non utilizzare la procedura di ruling

/ Marco MARANI

Lunedì, 6 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’art. 4 del DL n. 34/2019 (c.d. decreto “crescita”) diventa ufficiale la possibilità generalizzata di beneficiare del Patent box autonomamente in dichiarazione, e ciò anche per l’utilizzo diretto dell’intangibile, ipotesi in cui il ruling rappresentava sino ad ora l’unica strada perseguibile.
A decorrere dal 2019 (periodo di imposta in corso alla data di entrata in vigore del DL), i soggetti che optano per il Patent box possono scegliere, in alternativa alla procedura di ruling (obbligatoria in ipotesi di utilizzo diretto, facoltativamente attivabile in ipotesi di utilizzo indiretto infragruppo), di determinare e autoliquidare in proprio in dichiarazione il quantum agevolabile.

In aggiunta all’autoderminazione del beneficio, l’art. 4 del DL ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU