L’evasione dell’IVA all’importazione permane fino al sequestro del bene
Non è irragionevole il differente trattamento rispetto all’evasione dell’IVA interna
La Cassazione, nella sentenza n. 19233, depositata ieri, si sofferma su taluni importanti profili riguardanti la fattispecie di evasione dell’IVA all’importazione.
Ai sensi dell’art. 70 comma 1 del DPR 633/1972, l’imposta relativa alle importazioni è accertata, liquidata e riscossa per ciascuna operazione. Si applicano, per quanto concerne le controversie e le sanzioni, le disposizioni delle leggi doganali relative ai diritti di confine (DPR 43/1973).
In forza dell’art. 295 del DPR 43/1973, quindi, trova applicazione la multa, non minore di cinque e non maggiore di dieci volte gli importi omessi, e, in caso di importi maggiori a 49.993,03 euro, “anche” la reclusione fino a tre anni.
Il reato in questione – osserva, innanzitutto, la Suprema Corte – presenta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41