Prescrizione su prestazioni INAIL sospesa per la durata della liquidazione
Per le Sezioni Unite il decorso del termine di 150 giorni è utile al solo fine di rimuovere una condizione di procedibilità dell’azione giudiziaria
Nella sentenza n. 11928, depositata ieri, le Sezioni Unite della Suprema Corte sono intervenute per dirimere un contrasto giurisprudenziale in tema di sospensione della prescrizione dell’azione del lavoratore per il conseguimento delle prestazioni a carico dell’INAIL in caso di malattia professionale.
Si ricorda che l’INAIL indennizza i danni provocati dalle malattie professionali prevedendo prestazioni di carattere economico, sanitario e riabilitativo a seguito di denuncia della malattia e dopo aver accertato l’esistenza dei requisiti di legge necessari per configurare l’evento lesivo come malattia professionale ai fini della conseguente indennizzabilità.
Il lavoratore che non ritenga fondato il rifiuto dell’INAIL di corrispondergli le prestazioni, o che non
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41