Indicazioni sostitutive dell’interpello da sanare entro il 31 maggio
Le relative violazioni dovrebbero rientrare nella definizione ex art. 9 del DL 119/2018
La sanatoria degli errori e delle irregolarità formali prevista dall’art. 9 del DL 119/2018 potrebbe rappresentare una conveniente alternativa al ravvedimento nei casi in cui il contribuente non abbia effettuato in dichiarazione una delle indicazioni “segnaletiche” richieste in sostituzione della presentazione dell’interpello probatorio.
Il suddetto adempimento dichiarativo, introdotto a partire dal modello UNICO 2016 (periodo di imposta 2015 “solare”), riguarda fattispecie quali i dividendi e le plusvalenze relativi a partecipazioni detenute in imprese localizzate in Stati a fiscalità privilegiata, le partecipazioni CFC, le partecipazioni acquisite per il recupero di crediti bancari, la prosecuzione del consolidato nazionale in caso di fusione, l’accesso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41