ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Possibile la detrazione nel mese precedente da indicare nel rigo VP3 del modello LI.PE.

/ REDAZIONE

Venerdì, 31 maggio 2019

x
STAMPA

Assosoftware, aggiornando le proprie FAQ in tema di comunicazioni delle liquidazioni periodiche (LI.PE.), ha fornito indicazioni rispetto alla compilazione del rigo VP3 del modello nel caso di fatture di acquisto ricevute e registrate in un mese ma portate in detrazione nel periodo precedente (art. 1 comma 1 del DPR 100/98, modificato dal DL 119/2018). Assoftware ritiene possibile la “retroimputazione” dell’imposta nel rigo VP3 relativo al mese precedente, in linea con quanto indicato su Eutekne.info (si veda “Fatture ricevute in ritardo da comunicare nel periodo precedente” del 20 maggio 2019).

Infatti, sebbene le istruzioni della comunicazione LI.PE. siano chiare su come riportare il totale delle operazioni passive effettuate nel periodo di riferimento (rigo VP3) e l’ammontare dell’IVA relativa agli acquisti registrati per i quali viene esercitato il diritto alla detrazione (rigo VP5), Assosoftware ritiene che le stesse, essendo state predisposte anteriormente alle novità normative introdotte con l’art. 14 del DL 119/2018, non possano tener conto della suddetta fattispecie.

Pertanto, l’Associazione considera possibile l’esposizione delle operazioni passive anche nel rigo VP3 del mese precedente, per le fatture registrate nei primi 15 giorni del mese successivo, se riferite a operazioni effettuate in quello precedente (marzo) e per le quali è stato esercitato il diritto alla detrazione.

TORNA SU