Possibile la restituzione spontanea del contributo superbonus 2024 non spettante
Con la ris. n. 64 di ieri, 10 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di restituzione, qualora riconosciuto non spettante, del contributo per gli interventi agevolati con superbonus al 70% ex art. 1 comma 2 del DL 212/2023.
Si ricorda che il citato art. 1 comma 2 del DL 212/2023 ha previsto un contributo a fondo perduto a favore delle persone fisiche che hanno sostenuto nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024 spese agevolate con il superbonus al 70%, in relazione agli interventi di cui all’art. 119 comma 8-bis primo periodo del DL 34/2020 (con un SAL al 31 dicembre 2023 non inferiore al 60%), e che risultavano nelle particolari condizioni reddituali individuate dal successivo comma 8-bis.1.
Se, a seguito dell’accredito sul conto corrente del beneficiario, il contributo viene riconosciuto in tutto o in parte non spettante, occorre provvedere alla restituzione spontanea dell’agevolazione all’Erario seguendo le indicazioni recate dalla ris. n. 64/2025. In particolare, tale restituzione deve avvenire compilando il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE), secondo le modalità di cui all’art. 17 del DLgs. 241/97, esclusa la possibilità di compensazione.
A tal fine, la ris. n. 64/2025 ha istituito il nuovo codice tributo “8161” denominato “Contributo a fondo perduto per superbonus – Restituzione spontanea – art. 1, comma 2, DL 212 del 2023”.
In sede di compilazione del modello F24 ELIDE, nella sezione “CONTRIBUENTE” vanno riportati il codice fiscale e i dati anagrafici del soggetto tenuto al versamento.
Nella sezione “ERARIO ED ALTRO” del modello F24 ELIDE vanno invece indicati, nei campi:
- “tipo”, la lettera “R”;
- “elementi identificativi”, nessun valore;
- “codice”, il predetto codice tributo “8161”;
- “anno di riferimento”, l’anno in cui è stato riconosciuto il contributo, ossia il 2024 (nel formato “AAAA”);
- “importi a debito versati”, l’importo del contributo a fondo perduto da restituire.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41