Confisca per tutti i reati tributari commessi dopo il 1° gennaio 2008
Qualche problema di irretroattività potrebbe porsi in relazione al reato di occultamento o distruzione di documenti contabili
La confisca del profitto è obbligatoria per tutti i reati tributari, anche se commessi in data anteriore all’introduzione dell’art. 12-bis del DLgs. 74/2000.
Tale norma prevede che nel caso di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti a norma dell’art. 444 c.p.p. per uno dei delitti previsti dallo stesso DLgs. 74/2000, è sempre ordinata la confisca dei beni che ne costituiscono il profitto o il prezzo, salvo che appartengano a persona estranea al reato, ovvero, quando essa non è possibile, la confisca di beni, di cui il reo ha la disponibilità, per un valore corrispondente a tale prezzo o profitto. Si tratta di una delle novità della riforma del diritto penale-tributario realizzata dal DLgs. 158/2015, in vigore dal 22 ottobre 2015.
La Corte di Cassazione, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41