ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il credito accertato in appello non è rinunciato dalla società poi cancellata

Il credito verso il socio che risulta dal bilancio può essere contrastato solo con l’impugnazione

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 27 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il credito della società verso il proprio socio, accertato in sede di appello ma non risultante dall’ultimo bilancio di liquidazione, non può reputarsi rinunciato in caso di successiva cancellazione della società dal Registro delle imprese e poteva essere contestato dal socio solo tramite impugnazione della delibera di approvazione del bilancio d’esercizio in cui lo stesso risultava chiaramente indicato. Ad affermarlo è la Cassazione nella sentenza n. 17053, depositata ieri.

Le Sezioni Unite della Cassazione, nella sentenza n. 6070/2013, hanno stabilito che, qualora all’estinzione della società, conseguente alla sua cancellazione dal Registro delle imprese, non corrisponda il venir meno di ogni rapporto giuridico facente capo alla società estinta, si determina un fenomeno di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU