ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Disciplina Ue comune per le procedure di ristrutturazione preventiva

La direttiva pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea mira a rimuovere le differenze tra le legislazioni e procedure nazionali

/ Antonio NICOTRA

Giovedì, 27 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella giornata di ieri è stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 172, la direttiva Ue 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, nonché le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, che modifica la direttiva Ue 2017/1132 (sulla ristrutturazione e sull’insolvenza).

La direttiva si propone l’obiettivo di rimuovere gli ostacoli che derivano dalle differenti legislazioni e procedure nazionali in materia di ristrutturazione preventiva, insolvenza, esdebitazione e interdizioni. In tal modo, si vuole garantire alle imprese in difficoltà finanziaria l’accesso a quadri ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU