ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Alternatività IVA/registro nella cessione del contratto di leasing

/ Anita MAURO e Enrico ZANETTI

Giovedì, 25 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina della cessione del contratto di leasing immobiliare, ad opera dell’utilizzatore, è stata oggetto di molteplici modifiche, dal 2014 al 2016, che hanno creato una situazione di non facile lettura.

Si premette che, in linea di principio, a norma dell’art. 3 comma 2 n. 5 del DPR 633/72, la cessione del contratto verso corrispettivo, se operata da un soggetto IVA, sconta tale imposta come prestazione di servizi e va, quindi, soggetta ad imposta di registro fissa, in base al principio di alternatività IVA/registro.

Il legislatore, però, con la legge di stabilità 2014 decide di eccepire a tale disciplina, limitatamente all’ipotesi di cessione di contratti di leasing aventi ad oggetto immobili strumentali.
Così, con decorrenza 1° gennaio 2014, l’art. 1 comma 164 della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU