Alternatività IVA/registro nella cessione del contratto di leasing
Dall’art. 40 comma 1-bis, con decorrenza 1° gennaio 2018, è scomparso il secondo periodo, che derogava all’alternatività
La disciplina della cessione del contratto di leasing immobiliare, ad opera dell’utilizzatore, è stata oggetto di molteplici modifiche, dal 2014 al 2016, che hanno creato una situazione di non facile lettura.
Si premette che, in linea di principio, a norma dell’art. 3 comma 2 n. 5 del DPR 633/72, la cessione del contratto verso corrispettivo, se operata da un soggetto IVA, sconta tale imposta come prestazione di servizi e va, quindi, soggetta ad imposta di registro fissa, in base al principio di alternatività IVA/registro.
Il legislatore, però, con la legge di stabilità 2014 decide di eccepire a tale disciplina, limitatamente all’ipotesi di cessione di contratti di leasing aventi ad oggetto immobili strumentali.
Così, con decorrenza 1° gennaio 2014, l’art. 1 comma 164 della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41