Sostituzione di serramenti con altri diversi nella manutenzione straordinaria
Gli interventi di sostituzione dei serramenti esterni con altri di diversa tipologia possono rientrare tra gli interventi di manutenzione straordinaria di cui alla lett. b) dell’art. 3 comma 1 del DPR 380/2001.
Di conseguenza, è possibile beneficiare della detrazione IRPEF ai sensi dell’art. 16-bis comma 1 lett. b) del TUIR, a prescindere dal fatto che tali interventi rientrino fra quelli di edilizia libera per i quali non è obbligatorio presentare alcuna comunicazione al Comune competente. L’Agenzia delle Entrate lo ribadisce nella risposta ad interpello n. 383 di ieri.
Quanto agli interventi di rifacimento, riparazione e tinteggiatura esterna con opere correlate (impalcatura), invece, è stato fatto presente che se sono necessari per completare l’intervento edilizio nel suo insieme e sono, dunque, direttamente correlati alla sostituzione dei serramenti esterni, le relative spese sono ammesse alla detrazione e concorrono, al pari di quelle sostenute per la sostituzione degli infissi, alla verifica del limite massimo ammesso alla detrazione stessa.
Come ribadito, da ultimo, nella circolare dell’Agenzia delle Entrate 31 maggio 2019 n. 13, infatti, gli interventi che autonomamente sarebbero considerati di manutenzione ordinaria sono “assorbiti” nella categoria superiore se necessari per completare l’intervento edilizio nel suo insieme.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41