ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Regime IVA variabile per la rivendita dell’autovettura

/ Mirco GAZZERA

Sabato, 7 dicembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Quando si intende rivendere un’autovettura, occorre tenere conto dei riflessi derivanti dall’esistenza, per la generalità dei soggetti passivi IVA, di un limite forfetario del 40% alla detrazione dell’imposta assolta sull’acquisto o l’importazione di veicoli stradali a motore non utilizzati esclusivamente nell’esercizio dell’impresa, arte o professione (art. 19-bis1 comma 1 lett. c) del DPR 633/72).

Nel caso di cessione di un veicolo acquistato nuovo, in particolare, è necessario ricostruire il regime di detrazione dell’imposta applicato dal soggetto passivo al momento dell’acquisto.
Si possono verificare i seguenti casi:
- l’IVA è stata detratta integralmente (es. agenti e rappresentanti di commercio): la cessione è imponibile per l’intero ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU