ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Questionari di verifica INAIL per la rettifica degli errori classificativi

L’attività di sistemazione delle incongruenze dovute a operazioni centralizzate deve essere posta in essere prima di febbraio 2020

/ Fabrizio VAZIO

Venerdì, 4 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il passaggio dalle vecchie alle nuove Tariffe dei premi approvate con DM del 27 febbraio 2019 è stato particolarmente complesso e non a caso l’INAIL, dopo avere provveduto al “ribaltamento” delle aziende sulla base dei dati a disposizione, continua l’attività di monitoraggio.

In diversi casi, i consulenti e le aziende hanno notato che vi erano errori classificativi e hanno richiesto alle sedi INAIL la modifica della tassazione. In altri casi è stato l’Istituto stesso a rettificare la classificazione adottata, eventualmente tramite richieste di chiarimenti alle aziende stesse.

In particolare, con nota del 26 luglio 2019, l’INAIL aveva comunicato di aver realizzato un nuovo servizio online riservato alle aziende titolari di PAT che dal 2019 non presentano più ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU