«Conto dedicato» per i professionisti, soglia contanti di nuovo a 999,99 euro
Non sembra confermata nel decreto fiscale la proroga a fine novembre della rata di luglio per la rottamazione dei ruoli
Il decreto fiscale dovrebbe prevedere diverse norme strumentali all’implementazione dei controlli antievasione e di contrasto al riciclaggio.
In base all’ultima bozza circolata, si propone, tramite una modifica all’art. 19 del DPR 600/73, di introdurre l’obbligo, per le persone fisiche esercenti arti e professioni, di tenere uno o più conti correnti bancari o postali dedicati all’attività professionale o artistica.
In detti conti dovrebbero obbligatoriamente affluire solo le somme riscosse nell’esercizio dell’attività professionale o artistica, e dai quali sono effettuati i pagamenti delle spese.
Si proporrebbe quindi di far “rivivere” quanto era stato previsto già dall’art. 13 comma 12 del DL 223/2006, successivamente abrogato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41