ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Lavoro a part time senza penalizzazione della pensione

Rimane possibile neutralizzare i periodi di lavoro a tempo parziale che diminuiscono la quota retributiva

/ Noemi SECCI

Lunedì, 21 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

I periodi di lavoro a tempo parziale, durante i quali l’orario lavorativo risulta inferiore a quello ordinario previsto dal contratto collettivo applicato, possono avere un’utilità limitata ai fini del diritto alla pensione.
Perché un anno di contribuzione di lavoro dipendente sia conteggiato per intero, infatti, devono risultare non soltanto lavorate, ma altresì contribuite tutte e 52 le settimane.

Nel dettaglio, per l’accredito di un anno ai fini del diritto alla pensione è necessario che sia superata una soglia di retribuzione minima, pari al 40% del trattamento minimo mensile. Per il 2019, il valore della retribuzione minima settimanale per l’accredito intero dei contributi è pari a 205,20 euro (circ. INPS n. 6/2019).
Perché sia accreditato un anno intero di contribuzione,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU