Lavoro a part time senza penalizzazione della pensione
Rimane possibile neutralizzare i periodi di lavoro a tempo parziale che diminuiscono la quota retributiva
I periodi di lavoro a tempo parziale, durante i quali l’orario lavorativo risulta inferiore a quello ordinario previsto dal contratto collettivo applicato, possono avere un’utilità limitata ai fini del diritto alla pensione.
Perché un anno di contribuzione di lavoro dipendente sia conteggiato per intero, infatti, devono risultare non soltanto lavorate, ma altresì contribuite tutte e 52 le settimane.
Nel dettaglio, per l’accredito di un anno ai fini del diritto alla pensione è necessario che sia superata una soglia di retribuzione minima, pari al 40% del trattamento minimo mensile. Per il 2019, il valore della retribuzione minima settimanale per l’accredito intero dei contributi è pari a 205,20 euro (circ. INPS n. 6/2019).
Perché sia accreditato un anno intero di contribuzione,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41