Sull’unitarietà fiscale della plusvalenza da cessione urge coerenza dall’Agenzia
La risposta n. 478/2019 apre incertezze su quale sia la linea interpretativa dell’Amministrazione finanziaria
In occasione della risposta a interpello 11 novembre 2019 n. 478, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la cessione d’azienda effettuata da un imprenditore individuale in regime forfetario ex art. 1 comma 54 e ss. della L. 190/2014 darebbe luogo a plusvalenze non imponibili per la parte di corrispettivo riferibile ai beni aziendali e però a ricavi imponibili per la parte riferibile ad avviamento, in quanto “non si è in presenza di un plusvalore relativo a un bene relativo all’impresa il cui costo non è stato oggetto di deduzione ai fini fiscali, ma di un valore rappresentativo della capacità reddituale prospettica, in quanto tale riconducibile nell’ambito dei ricavi di cui al comma 64 dell’articolo 1 della legge n. 190 del 2014” (si veda “ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41