ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Contributi integrativi versati dal professionista cancellato dall’Albo non ripetibili

Per la Cassazione la restituzione di tali contributi sarebbe contraria alla loro funzione solidaristica

/ Giada GIANOLA

Sabato, 23 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 30571, depositata ieri, la Cassazione ha confermato un principio già espresso con la risalente pronuncia n. 10458 del 21 ottobre 1998 in materia di ripetizione dei contributi integrativi di cui all’art. 11 della L. 576/80 (Riforma del sistema previdenziale forense), versati dal professionista in favore della Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense.

Nello specifico, i giudici di legittimità hanno affrontato il caso della restituzione al professionista (più precisamente, ai suoi eredi) cancellato dall’Albo a causa dell’esercizio della professione in regime di incompatibilità, derivante dallo svolgimento di attività di socio amministratore di società commerciale, poi cancellato retroattivamente dalla Cassa forense, dei contributi integrativi dal medesimo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU