ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Cambiano i limiti per la confisca per sproporzione nei reati tributari

Esteso l’ambito di applicazione della causa di non punibilità del pagamento del debito tributario

/ Erisa PIRGU

Martedì, 3 dicembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Al fine di rendere più efficace la lotta all’evasione, il decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio per il 2020 (DL 124/2019) ha introdotto molteplici novità anche in ambito penaltributario (si veda “In arrivo pene sempre più alte e soglie di punibilità più basse per i reati tributari” del 24 ottobre).
Il testo del decreto, pubblicato lo scorso 26 ottobre, ha previsto in particolare un inasprimento del trattamento sanzionatorio dei reati tributari di cui al DLgs. 74/2000, l’applicazione per tali delitti della confisca per “sproporzione” (o “allargata”), nonché l’inserimento, tra i reati presupposto di cui al DLgs. 231/2001 della dichiarazione fraudolenta di cui all’art. 2 del DLgs. 74/2000.

In virtù dell’incisività delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU