Imposte patrimoniali estere con detrazione «per cassa»
In assenza di previsioni da parte delle Convenzioni internazionali, il credito di imposta segue le regole ad hoc del DL 201/2011
Un tema scarsamente dibattuto in dottrina riguarda la territorialità delle imposte sul capitale. Si tratta di un argomento destinato a trovare nuovo interesse alla luce del prospettato ampliamento dei soggetti tenuti all’assolvimento delle imposte in questione previste dall’ordinamento italiano (IVIE e IVAFE), posto che il Ddl. di bilancio 2020 vi farebbe rientrare anche le società semplici e gli enti non commerciali. Trattasi, beninteso, dei soggetti appartenenti alle due categorie residenti in Italia, in quanto nel diverso caso di entità non residenti che detengono beni (immobili, conti, prodotti finanziari, ecc.) all’estero, l’Italia non avrebbe alcuna potestà impositiva.
Prescindendo in questa sede dalle problematiche riguardanti i soggetti meramente interposti e ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41