Sugli illeciti fiscali segnalazioni antiriciclaggio frequenti
Nelle pubblicazioni UIF sono presentati schemi di operazioni anomale caratterizzate da elementi ricorrenti e rilevanti per la valutazione del rischio
A partire dal 1° gennaio scorso sono entrate in vigore le Regole tecniche emanate dal CNDCEC che hanno ad oggetto i seguenti obblighi antiriciclaggio:
- la valutazione del rischio dell’attività dello studio;
- l’adeguata verifica della clientela;
- la conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni.
Con particolare riferimento all’adeguata verifica della clientela, viene richiesto al professionista di valutare il rischio specifico connesso alle prestazioni richieste dai clienti (sulla base dei livelli di rischio attribuibili ad aspetti quali la tipologia, le modalità di svolgimento, l’ammontare, la frequenza, la ragionevolezza e l’area geografica di destinazione).
In tale ambito, al fine di individuare situazioni particolarmente rischiose, utili indicazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41