ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Cessione del terreno rivalutato a prezzo inferiore con imposte d’atto sul valore di perizia

/ Anita MAURO

Mercoledì, 18 marzo 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riferimento alle imposte dirette, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 2321/2020, hanno recentemente chiarito che l’indicazione, nell’atto di vendita del terreno rivalutato, di un corrispettivo inferiore rispetto al valore rideterminato dal contribuente sulla base di perizia giurata ex art. 7 della L. 448/2001 “non determina la decadenza del contribuente dal beneficio correlato al pregresso versamento dell’imposta sostitutiva, né la possibilità per l’Amministrazione finanziaria di accertare la plusvalenza secondo il valore storico del bene” (si veda “La cessione del terreno a un valore inferiore a quello di perizia è legittima” del 1° febbraio 2020).

In particolare, le Sezioni Unite hanno precisato che, anche in caso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU