ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La Consulta nomina due esperti per la questione dei dirigenti di Agenzie fiscali

Per la prima volta disposta la convocazione per approfondire la figura delle posizioni organizzative di elevata responsabilità

/ REDAZIONE

Sabato, 29 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con un comunicato stampa diffuso ieri, la Corte costituzionale ha reso noto di essersi avvalsa per la prima volta della facoltà di sentire esperti di chiara fama per approfondire la figura delle posizioni organizzative di elevata responsabilità (POER) istituite dall’Agenzia delle Entrate ai fini del giudizio di legittimità costituzionale della relativa norma istitutiva.

Sul punto si ricorda infatti che il TAR Lazio ha rimesso alla Corte costituzionale le disposizioni della legge di bilancio per l’anno 2018 (in particolare si tratta delle norme recate dall’art. 1, comma 93, lett. a), b), c), d) ed e) della L. n. 205/2017), con le quali il legislatore aveva ritenuto di apportare una soluzione al vuoto dirigenziale creatosi nelle Agenzie fiscali a seguito della sentenza n. 37/2015,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU