Anche il presidente può collegarsi da remoto all’assemblea
Il Consiglio Notarile di Milano semplifica la procedura dell’assemblea agevolandone lo svolgimento mediante mezzi di telecomunicazione
Pur ribadendo l’opportunità di un intervento normativo che riconosca uno slittamento dei termini di approvazione del bilancio d’esercizio 2019 per tutte le società, a prescindere dalle indicazioni contenute nello statuto circa le modalità attraverso le quali procedere all’assemblea di approvazione, è da segnalare come il Consiglio Notarile di Milano, con la massima n. 187 dell’11 marzo, tenda comunque a semplificarne lo svolgimento mediante mezzi di telecomunicazione.
Si afferma, infatti, che l’intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione può riguardare la totalità dei partecipanti alla riunione, ivi compreso il presidente; fermo restando che nel luogo indicato nell’avviso di convocazione deve trovarsi il segretario verbalizzante o il notaio,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41