ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Anche il presidente può collegarsi da remoto all’assemblea

Il Consiglio Notarile di Milano semplifica la procedura dell’assemblea agevolandone lo svolgimento mediante mezzi di telecomunicazione

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 13 marzo 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Pur ribadendo l’opportunità di un intervento normativo che riconosca uno slittamento dei termini di approvazione del bilancio d’esercizio 2019 per tutte le società, a prescindere dalle indicazioni contenute nello statuto circa le modalità attraverso le quali procedere all’assemblea di approvazione, è da segnalare come il Consiglio Notarile di Milano, con la massima n. 187 dell’11 marzo, tenda comunque a semplificarne lo svolgimento mediante mezzi di telecomunicazione.

Si afferma, infatti, che l’intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione può riguardare la totalità dei partecipanti alla riunione, ivi compreso il presidente; fermo restando che nel luogo indicato nell’avviso di convocazione deve trovarsi il segretario verbalizzante o il notaio,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU