La supersocietà di fatto fallisce solo a causa della propria insolvenza
Il Tribunale di Ferrara sottolinea come non sia sufficiente il fallimento di una società socia
Anche ove si riuscisse a provare l’esistenza di una società di fatto cui partecipino società di capitali (c.d. supersocietà di fatto), ai fini del relativo fallimento occorre provare l’esistenza di una sua autonoma e propria insolvenza, che non è desumibile né dal fallimento di una delle società che la compongono, né dall’ingente passivo che grava su altre due di esse. Circostanze insufficienti a dimostrare lo stato di insolvenza della supersocietà di fatto, e che precludono, altresì, l’estensione del fallimento agli ulteriori soci di essa.
Sono queste, in estrema sintesi, le principali conclusioni che possono trarsi dal recente provvedimento del Tribunale di Ferrara, del 17 febbraio scorso.
Si ricorda, in primo luogo, che la giurisprudenza di legittimità (cfr., in particolare, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41