ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sospesi sino al 31 maggio anche i termini relativi alle istanze di interpello

La circolare n. 4 fornisce i primi chiarimenti sullo stop disposto dal decreto «Cura Italia»

/ Alice BOANO

Sabato, 21 marzo 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 4 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulla trattazione delle istanze di interpello nel periodo di sospensione dei termini di cui all’art. 67 del DL 18/2020.
Il comma 1 dell’art. 67 del decreto “Cura Italia” dispone la sospensione dall’8 marzo al 31 maggio 2020 dei termini per fornire risposte alle istanze di interpello, ivi comprese quelle da rendere a seguito della presentazione di documentazione integrativa.
La norma fa espresso riferimento alle tipologie di interpello previste all’art. 11 della L. 212/2000 (interpello ordinario, ordinario qualificatorio, probatorio, anti-abuso e disapplicativo), all’interpello preventivo in materia di adempimento collaborativo (art. 6 del DLgs. n. 128/2015) e agli

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU