ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Sanzioni al creditore che contribuisce all’aggravamento del sovraindebitato

L’OCC deve indicare nella propria relazione se il soggetto finanziatore ha o meno tenuto conto del merito creditizio del debitore

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Sabato, 29 agosto 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La questione relativa alle conseguenze connesse alla mancata valutazione del merito creditizio del debitore da parte dei creditori nelle procedure di sovraindebitamento di cui alla L. 3/2012 ha suscitato un articolato dibattito in seno alla giurisprudenza di merito, di cui si è già dato conto su Eutekne.info (si veda “Liquidazione del patrimonio non subordinata alla meritevolezza” del 23 dicembre 2019).

I contorni del menzionato dibattito giurisprudenziale si sono scrupolosamente delineati intorno alla procedura di piano del consumatore e si sono concentrati sull’eventuale possibilità o meno, per il giudice, di riconoscere, nell’ambito di tale procedura, in capo al debitore consumatore la meritevolezza di cui all’art. 12-bis comma 3 (nella sua normativa accezione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU