Nessuna detrazione IVA se l’immobile locato è abitativo
La Suprema Corte si è pronunciata sulle manutenzioni di un fabbricato locato per uso professionale
La Cassazione, con l’ordinanza n. 7226/2020 affronta il tema della deducibilità dei costi e della detraibilità dell’IVA in riferimento ai lavori di ristrutturazione di un fabbricato, accatastato nella categoria catastale A/2 (abitazioni di tipo civile), sostenuti da un professionista che deteneva l’immobile in base ad un contratto di locazione (sebbene la pronuncia non sia chiarissima sul punto). Nello specifico il contribuente aveva interamente dedotto le spese nell’esercizio di sostenimento e detratto l’IVA, comportamenti invece contestati dall’Agenzia delle Entrate.
Per quanto riguarda le imposte dirette, in assenza di una disciplina specifica riferita alle migliorie sui beni di terzi, l’Agenzia delle Entrate, con ris. n. 99/2009, ha a suo tempo affermato
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41