Appello incidentale di pari passo con il contributo unificato
In questo modo si sfora però il parametro del valore della lite
L’autonomia dell’appello incidentale di cui all’art. 54, comma 2 del DLgs. 546/1992, rispetto all’appello principale, si riflette sulla quantificazione del contributo unificato.
La determinazione del contributo unificato avviene secondo la tabella contenuta nell’art. 13 comma 6-quater del DPR 115/2002, in forza della quale l’importo del contributo varia a seconda del valore della causa, parametrato, di norma, alla sola imposta richiesta nell’atto impugnato o alle sanzioni, in caso di atto con cui si contestano solo queste.
La questione assume, nell’ambito del giudizio di secondo grado, profili problematici in caso di soccombenza parziale, che si verifica ove il contribuente vinca solo in parte la causa.
In particolare, il problema si pone in relazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41