ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Senza imposta di bollo le fatture con anticipazioni in nome e per conto

Uno Studio del Notariato spiega i motivi per cui gli importi esclusi non andrebbero assoggettati

/ REDAZIONE

Martedì, 12 maggio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non sono soggette all’imposta di bollo, secondo il Consiglio nazionale del Notariato (Studio n. 184-2019/T), le fatture nelle quali sono presenti, oltre a somme relative a corrispettivi imponibili ai fini IVA, anche importi esclusi da imposta ai sensi di quanto disposto dall’art. 15 comma 1 n. 4 del DPR 633/72, pur se superiori a 77,47 euro.

Il documento ribadisce le conclusioni contenute nei precedenti Studi 17 febbraio 1996 n. 374-bis e 27 novembre 2001 n. 81/2001/T, aggiungendo, tuttavia, ulteriori argomentazioni.
Viene richiamato, in primis, l’art. 6 della Tabella, Allegato B del DPR 642/72, secondo cui sono esonerate dall’imposta di bollo le “fatture e gli altri documenti di cui agli articoli 19 e 20 della tariffa riguardanti il pagamento di corrispettivi di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU